APPARECCHI ACUSTICI

Apparecchi acustici a Genova per ogni esigenza di ascolto

Oggigiorno indossare apparecchi acustici non è più motivo di imbarazzo, ma un’opportunità per cambiare in meglio la propria vita senza scendere a compromessi. Acustica Ivaldi a Genova propone dispositivi d’eccellenza a marchio Starkey, azienda leader nel trattamento dell’ipoacusia, che si indossano facilmente passando inosservati. Non solo prodotti qualitativamente superiori, ma anche personalizzabili: il nostro team di audioprotesisti progetta soluzioni su misura sia nelle prestazioni che nella forma. I nostri apparecchi acustici vengono realizzati sulla base delle tue precise necessità, tenendo conto di:

  • Grado di deficit uditivo
  • Dimensione del condotto uditivo
  • Abitudini quotidiane
Ma non finisce qui! Il nostro servizio non consiste solo nella consulenza e nella vendita di protesi acustiche, ma anche nell’assistenza domiciliare e gratuita pre e post vendita. I clienti che non possono raggiungerci nel negozio di Sestri Ponente o nelle sedi distaccate a Bolzaneto, Nervi e Cogoleto possono richiedere la visita di un nostro audioprotesista comodamente a casa o negli alloggi per anziani dove risiedono. Solo dopo un’attenta valutazione delle condizioni uditive possiamo consigliare la soluzione più indicata alla singola persona.

Prendi un appuntamento senza impegno!

CON ACUSTICA IVALDI PUOI SCEGLIERE TRA DUE TIPOLOGIE DI APPARECCHI ACUSTICI:

acusticaivaldi-icone

RETROAURICOLARI

Da indossare dietro il padiglione auricolare

acusticaivaldi-icone 1
ENDOAURICOLARI

Da indossare dentro il condotto uditivo

Apparecchi acustici digitali di ultima generazione

Non tutte le sordità sono uguali, dunque nemmeno le protesi acustiche. Per questo motivo noi di Acustica Ivaldi trattiamo solo ed esclusivamente apparecchi acustici digitali di ultima generazione, capaci di adattarsi alle diverse condizioni uditive dei nostri clienti.

Nonostante i diversi tipi di elaborazione sonora, le protesi acustiche più moderne presentano le stesse componenti, ossia:

Microfono,
che intercetta il suono e lo converte in segnale elettrico

Amplificatore,
che aumenta il segnale

Ricevitore,
che trasmette i suoni all’orecchio

Chip miniaturizzato,
che adatta i suoni sulle esigenze di chi le indossa

Batteria,
che alimenta l’apparecchio

A seconda del grado di deficit e dello stile di vita è possibile scegliere tra diverse tipologie di dispositivi:

Retroauricolari BTE

Ricevitore nel canale RIC

Nel canale ITC

Completamente nel canale CIC

Ad inserzione profonda IIC

Diffida dai prodotti standard che trovi in farmacia!

Amplificatore e apparecchio acustico: che differenza c’è?

Sono molti i prodotti in commercio che promettono grandi risultati a prezzi stracciati. Eppure non si tratta di una soluzione davvero efficace. Questo è dovuto alle differenze abissali tra amplificatori e apparecchi acustici.

L’amplificatore acustico è un dispositivo basilare che aumenta qualsiasi suono in modo indistinto, dal parlato a quello ambientale senza eliminare il rumore di sottofondo, che si può acquistare anche in farmacia senza alcun tipo di personalizzazione.

L’apparecchio acustico è un dispositivo progettato su misura per le necessità uditive della singola persona con deficit, quindi è personalizzato, e può essere acquistato solo ed esclusivamente mediante prescrizione medica. A differenza dell’amplificatore, distingue i suoni utili mettendoli in risalto grazie alla capacità di localizzare la provenienza del suono. Gli apparecchi acustici digitali, infine, si possono regolare a distanza e sono monitorabili anche tramite app per scegliere le impostazioni e i programmi di ascolto a seconda dell’ambiente in cui ci si trova.

Vuoi saperne di più?

I migliori apparecchi acustici digitali firmati Starkey

starkey-logo

Desideri saperne di più?

Contattaci per richiedere ulteriori informazioni

Chiama Ora